Uno dei miei piatti preferiti. Attenzione però il pesce deve essere davvero fresco.
Una ricetta leggera, gustosa, profumata e alla moda.
Va benissimo per una cena romantica.
Almeno 50 grammi a testa di pesce, io ne metto 150 grammi a testa. In tutto compro 300 grammi di pesce.
Potete scegliere tra ricciola, tonno, salmone, pesce spada.
Dite a pescivendolo che avete intenzione di preparare la tartare cruda, quindi se non vi vuole male, vi deve dare quello freschissimo.
Serve:
300 grammi di pesce fresco
Semi di sesamo
1 Limone di ottima qualità
un pizzico di pepe
un pizzico di sale (anche aromatizzato)
Erba cipollina fresca ( si può fare anche senza)
5 pomodorini ciliegini
Olio (evo)
Preparazione:
Chiedete a pescivendolo il pesce per la tartare, specificando come la volete tagliata. Meglio a cubetti. Se la preparate a casa, tagliatela a dadini.
Mettete il pesce in una scodella, fate un buco al centro e aggiungete il sale.
Spremete il limone. Dosate pian piano per non affogarlo con litri di succo.
Aggiungete un pizzico di pepe, erba cipollina tagliata fine e pomodorini tagliati in quattro. Mescolate bene.
Aggiungete l’olio a filo.
Assaggiate, se manca qualcosa potete aggiungere le spezie.
Quando avete terminato, prendete coppapasta (la forma) e infilate dentro la tartare.
Lasciate in frigo circa 10 -15 minuti.
Dopo tiratele fuori mettete sul piatto e date una spolverata di semi di sesamo.
Infine decorate piatto a piacere e passate con ancora un filo d’olio.
Buona cena
Pronto in: 10 minuti
Difficoltà: bassa
Per due persone
se volete mandarci le vostre ricette con le foto scrivete a cuoripuri@cuoripuri.it
Signore Benedici noi, questo cibo, chi l’ha preparato, proveduto e ricordati di quelli che non ne hanno.
Amen